L’importanza
del Servizio Taxi in Italia
del Servizio Taxi in Italia


Da un’indagine pubblicata a Febbraio sul Servizio Taxi Italiano si comprova ancora una volta che il servizio Taxi in Italia è una delle poche cose che funzioni ancora in questo Paese, lo dimostrano i dati con il 90% di soddisfazione da parte dell’utenza.
La ricerca, effettuata intervistando più di 3.500 utilizzatori del servizio taxi e residenti in 15 grandi città italiane, evidenzia come, seppur ancora con volumi di utilizzo inferiori rispetto al 2019, gli italiani tornino con fiducia e soddisfazione a utilizzare il Servizio Taxi delle proprie città.
Tra i motivi principali che spingono a usufruire del servizio taxi non stupisce trovare tra le prime posizioni le voci visite mediche e problemi di salute con il 48,3%, seguono motivi di lavoro con il 26,7% e Andata e Ritorno per la stazione ferroviaria con un 24,8%.
Un altro dato importante è la sicurezza della corsa, il 95,3% degli intervistati ritiene il Taxi, anche in questo momento pandemico, il mezzo Pubblico più sicuro.
Segue poi un altro dato che vede la rapidità di spostamento con un 92,4% di utenti soddisfatti.
Il settore Taxi ha sempre puntato molto sulla sicurezza e sul dare un servizio sempre più di qualità ed innovativo per gli utenti, partiamo da un semplice centralino radiotaxi, per arrivare ai tempi moderni con le applicazioni per device mobili.
Anche nei momenti più difficili il Servizio Taxi è sempre andato incontro alle esigenze dei cittadini, come ad esempio le iniziative per le vaccinazioni, lo sconto alle donne che viaggiano in Taxi la sera, i buoni Taxi del 50% per le persone anziane e molte altre.
Il nostro settore ancora una volta continua ad essere usato come pretestuoso grimaldello per consentire a grossi gruppi multinazionali stranieri di operare violando le normative, e attuando dunque una vera e propria concorrenza sleale, tramite anche dumping finanziario, il cui perdurare renderà i valori d’eccellenza del settore come un bel ricordo del passato.
Ci auguriamo che i nostri politici vogliano ancora tutelare i piccoli artigiani del settore, e che mettano in riga chi arrogantemente si presenta qui all’insegna del motto:
Noi le leggi le modifichiamo, non le seguiamo!.
Questa indagine dimostra che il servizio taxi italiano deve essere difeso e valorizzato dalle istituzioni e conferma il grandissimo lavoro fatto dai tassisti italiani, tanto più in questa fase di crisi del lavoro, che purtroppo permane fortemente.
Ci auguriamo che le istituzioni credano nel nostro settore come credono i nostri utenti utilizzatori, cosi da non trovarsi difronte all’ennesimo settore che viene smantellato a favore di multinazionali e abusivi.
Padova-Taxi